Prima di affermare che un prodotto
E' MIGLIORE DI UN ALTRO
devi evidenziare i diversi fattori che ne determinano
LA QUALITA' e le PROPRIETA' NUTRIZIONALI SALUBRI.
 
Quando scegli un PRODOTTO ALIMENTARE è necessario considerare 
COSA CERCHI NEL PRODOTTO e soprattutto 
COSA VUOI EVITARE !
ACQUE OLIGOMINERALI A CONFRONTO


ACQUA SAN BENEDETTO


ACQUA SORGESANA


ACQUA VITASNELLA

L'obiettivo di questo lavoro non è quello di schierarsi a favore di un'azienda piuttosto che un altra,
ma quello di EDUCARE L'ATTENZIONE COSCIENTE 
nei riguardi di ciò che è
DESTINATO A FA PARTE DELLA NOSTRA DIETA QUOTIDIANA!

PROPRIETA


PROPRIETA


PROPRIETA


Nelle etichette delle nostre acque gli ELEMENTI CARATTERIZZANTI
sono espressi in mg/L
Sono da tenere sotto controllo:

 - i Parametri Chimico-Fisici
- Ph dovuto ad Anidride Carbonica,
- i Solfati e Bicarbonati
- I Nitrati;

 - il Grado di Mineralizzazione
- (Calcio, Sodio, Magnesio e Potassio su tutti).

 

L' ACQUA è a tutti gli effetti un ALIMENTO e
non un "OPTIONAL" per la Nostra Alimentazione !
Il CONSIGLIO è quello di assicurarsi
un INTROITO GIORNALIERO di
2 Litri di ACQUA OLIGOMINERALE,
per compensare le perdite giornaliere e garantire la depurazione del corpo.
 
 EVITARE di assumerne meno di 1 litro e
SPINGERSI fino a 2,5 Litri
se l'attività fisiologica condotta lo richiede!
 
L'ACQUA non ha POTERE CALORICO
(a differenza di altre bevande)
e i suoi Minerali e i suoi composti
sono ALTAMENTE BIODISPONIBILI per il nostro Organismo.
 Grazie all'azione di queste sostanze, ogni giorno vengono assicurati
i NATURALI PROCESSI FISIOLOGICI come la Digestione, la Diuresi, la Motilità Intestinale e
il Bilancio Idrico Cellulare Generale.
 
Ecco perchè una Dieta Sana non può prescindere dal CONSUMO e dalla Scelta dell' Acqua !
Dott. Raffaele Carofaro
dallo Yoga della Nutrizione