RUOLO NUTRIZIONALE
- - MANTIENE L'EQUILIBRIO CALCIO-FOSFORO
- e la MINERALIZZAZIONE delle OSSA aumentando a livello intestinale l'ASSORBIMENTO di questi 2 MINERALI;
- IMPORTANTE PER IL TROFISMO MUSCOLARE:
1) stimola la sintesi delle proteine muscolari;
- 2) partecipa all'ATTIVAZIONE di alcuni meccanismi di trasporto del Calcio a livello del RETICOLO ENDOPLASMATICO (dove ha sede la CONTRAZIONE MUSCOLARE)
3) induce maggiore PERFORMACE FISICA e FORZA!
- MODULAZIONE DI SISTEMI ENDOCRINI:
1) Sistema INSULINA-GLUCAGONE,
- regolando la biosintesi ed il rilascio di INSULINA da parte delle CELLULE INSULARI PANCREATICHE
-
aumentando la sensibilità dei TESSUTI PERIFERICI all' INSULINA
2) Sistema RENINA-ANGIOTENSINA,
- regolando la CONTRATTILITA' ARTERIOSA dell'endotelio
- e lo sviluppo della MASSA CARDIACA
- POTENZIALI EFFETTI ANTI- CARCINOGENETICI:
- - Stimolo della RISPOSTA IMMUNITARIA,
- - INIBIZIONE ENZIMATICA
- - MODULAZIONE dei FATTORI di CRESCITA
- - PROMOZIONE DEI MECCANISMI di APOPTOSI (morte cellulare programmata)
- - INIBIZIONE dell'ANGIOGENESI
- - RIDUZIONE dell'INVASIONE LOCALE e della METASTATIZZAZIONE DEL TUMORE
- - AUMENTO dell'ATTIVITA' ANTIOSSIDANTE e di RIPARAZIONE del
DNA
-AUMENTO dell'IMMUNITA' INNATA nei CONFRONTI di DIFFERENTI INFEZIONI:
- TUBERCOLOSI,
- -L'INFLUENZA,
- - INFEZIONE VIRALE delle VIE RESPIRATORIE
- - PROTEZIONE dalle MALATTIE AUTOIMMUNI